Il Decreto Legislativo 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, impone agli datori di lavoro l'obbligo di adottare misure per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. Le aziende del settore dell'elettronica non fanno eccezione e devono rispettare tutte le disposizioni previste dalla normativa. Tra i documenti obbligatori che il titolare dell'azienda di elettronica deve possedere vi sono il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), il Piano di Emergenza, le procedure operative, gli elenchi degli incaricati alla gestione della sicurezza, i registri delle attrezzature utilizzate e delle verifiche periodiche effettuate su di esse. Il DVR è uno strumento fondamentale che permette al datore di lavoro di identificare i rischi presenti all'interno dell'azienda, valutarli e pianificare le azioni necessarie per eliminarli o ridurli al minimo. Deve essere redatto in modo chiaro e completo, tenendo conto delle specificità del settore dell'elettronica. Il Piano di Emergenza è un altro documento essenziale che stabilisce le modalità da seguire in caso di situazioni critiche come incendi, fughe gas o altre emergenze. Deve essere redatto con cura e periodicamente aggiornato per garantirne l'efficacia in caso di necessità. Le procedure operative riguardano tutte le attività svolte all'interno dell'azienda e devono essere scritte in modo dettagliato per evitare errori o incidenti sul lavoro. In particolare nel settore dell'elettronica dove si manipolano apparecchiature sensibili è importante che queste procedure siano seguite scrupolosamente. Gli elenchi degli incaricati alla gestione della sicurezza indicano chi sono i responsabili delle varie attività legate alla prevenzione dei rischi sul posto di lavoro. Devono essere nominati individui competenti e formati in grado svolgere al meglio il proprio ruolo all'interno dell'azienda. I registri delle attrezzature utilizzate devono essere aggiornati costantemente con informazioni riguardanti manutenzioni periodiche effettuate su macchinari ed apparecchiature presenti nell'ambiente lavorativo. Questa prassi permette una migliore gestione degli strumenti a disposizione dei dipendenti riducendo così eventuali rischi derivanti da malfunzionamenti o usura. Infine è importante tenere traccia delle verifiche periodiche effettuate su queste attrezzature al fine garantirne sempre un corretto funzionamento nel tempo ed evitando così possibili incidenti derivanti da guasti improvvisi o mal funzionamenti non rilevati tempestivamente. In conclusione, il titolare dell'azienda del settore dell'elettronica deve essere consapevole della grande importanza dei documenti obbligatori richiesti dalla normativa sulla sicurezza sul lavoro D.lgs 81/2008. La loro corretta redazione, aggiornamento costante e applicazione rigorosa sono fondamentali per garantire un ambiente lavorativo sicuro per tutti i dipendenti.

Titolare azienda elettronica: documenti obbligatori per la sicurezza sul lavoro secondo il d.lgs 81/2008
-
CORSO DATORE DI LAVORO NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI 2025 (16 ORE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
AGGIORNAMENTO ADDETTI LAVORI IN QUOTA - DPI 3° CATEGORIA - PARTE TEORICA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO : ETICHETTATURA SOSTANZE PERICOLOSE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - HACCP - COURS POUR LES MANIPULATEURS DE DENRéES ALIMENTAIRES
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
FR - HACCP - COURS POUR LES MANIPULATEURS DE PRODUITS NON ALIMENTAIRES
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - COURS POUR TRAVAILLEURS GÉNÉRAL + SPÉCIFIQUE FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à HAUT RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
SEMINARIO: SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE DEI LAVORATORI AUTONOMI TRAMITE CREDITI
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
SEMINARIO: LO STRESS SUL LAVORO, I DATI POST COVID EU-OSHA, IL DECRETO TRASPARENZA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO LAVORATORE RISCHIO BASSO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO LAVORATORE RISCHIO MEDIO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP4 CHIMICO – PETROLCHIMICO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP3 SANITà RESIDENZIALE (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP2 CAVE E COSTRUZIONI (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP3 SANITà RESIDENZIALE (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP2 CAVE E COSTRUZIONI (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP1 AGRICOLTURA E PESCA (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO BASSO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO MEDIO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO ALTO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
ANALISI CHIMICO FISICHE ACQUA
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
ANALISI MICROBIOLOGICHE ACQUA
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
ANALISI MICROBIOLOGICHE ALIMENTI
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-
-
CONSULENZA MEDICINA DEL LAVORO
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-
SORVEGLIANZA SANITARIA
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp